La compagnia barfina si è esibita il 10 maggio, su invito dell’ASL di Como, al prestigioso Teatro Sociale.
Un pubblico particolare, quello che il 10 maggio, ha
applaudito la compagnia barfina al prestigioso Teatro Sociale di Como:
operatori sanitari, psichiatri, psicologi, educatori, infermieri,
cooperative sociali, sindaci e assessori dei Comuni.”La cooperativa” è il nome del la trasposizione teatrale dal film “Si può fare” che ha già riscosso tanto successo a Tirano, a Ponte in Valtellina e a Poschiavo e che ieri è stata presentata su invito dell’ASL di Como nell’ambito di un pluriennale progetto che si chiama Lavoro e Psiche finanziato dalla Fondazione Cariplo e patrocinato dalla Regione Lombardia.
La commedia è stata presentata da Francesca Indraccolo - Responsabile Ufficio Stampa Azienda Ospedaliera Sant'Anna di Como che ha introdotto gli interventi di Vittorio Bosio - Coordinatore del Tavolo tecnico del Progetto Lavoro e Psiche e Responsabile del Dipartimento ASL Accreditamento, Marco Onofri - Direttore Generale Azienda Ospedaliera Sant'Anna, Alberto Tersalvi - Direttore Sanitario ASL Provincia di Como, Lidia Frigerio - Responsabile del Collocamento Mirato dell'Assessorato Formazione e Lavoro della Provincia di Como.
La compagnia non si è certo fatta intimorire dalla straordinaria location (un palco calcato poco prima da attori del calibro di Albanese e Finocchiaro) e ce l’ha messa proprio tutta riscuotendo una vera e propria ovazione con applausi a scena aperta da parte di un pubblico che al termine è rimasto in piedi per applaudire la performance dei “nostri” attori.
Nessun commento:
Posta un commento