L'archivio del portale di informazione e commercio INTORNO TIRANO (www.intornotirano.it)

Etichette

mercoledì 8 maggio 2013

FONDAZIONE CARIPLO: 120 MILA EURO PER PROGETTI STORICO ARTISTICI

7 maggio 2013 - La Fondazione Cariplo è impegnata in due iniziative di grande significato e valore per Sondrio e provincia. Il restauro della Parrocchia Natività della Beata Vergine Maria di Torre di Santa Maria e il completamento della dell’impianto polifunzionale a Pedemonte .
Due nuovi contributi per una somma complessiva di centoventimila euro stanno arrivando a Sondrio e provincia. Si tratta di progetti di particolare valore e pregio, utili e significativi per la comunità, identificati dalla Fondazione Pro Valtellina Onlus come progetti emblematici. Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariplo ha accolto le indicazioni della fondazione locale, deliberando proprio nei giorni scorsi tre contributi.
Sono stati assegnati contributi a:
  • Parrocchia Natività della Beata Vergine Maria di Torre di Santa Maria per il completamento delle opere di ristrutturazione dell’edificio destinato a Chiesa e a rifugio/alloggio con l’intento di ampliare l’offerta ricettiva di una zona che appare priva di simili infrastruttura (contributo di sessantamila euro)
  • Parrocchia di San Bartolomeo a Berbenno di Valtellina per il completamento del salone polifunzionale utilizzabile dalla comunità e dalle realtà associative. Il centro è un punto di incontro per il paese e può essere utilizzato anche per ricorrenze e sagre, per esempio per la rinomata Sagra delle rane.
“Si tratta di due progetti significativi e utili al nostro territorio che rispondono a due precise indicazioni:
  1. garantire il legame con la tradizione
  2. ampliare il coinvolgimento della comunità, quindi la coesione sociale- ha commentato Marco Dell’Acqua, membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo.
Con queste iniziative infatti si restituisce lustro e vita a una bellissima Chiesa come quella di Torre di Santa Maria destinandone però una parte a struttura ricettiva e alloggio. Inoltre a Pedemonte il centro polifunzionale è un punto di riferimento dell’intera comunità e unisce giovani generazioni, famiglie ma anche anziani e categorie più fragili. Interventi di recupero storico strettamente connessi però a destinazioni sociali: un binomio fondamentale per la crescita della nostra comunità. Ancora una volta, il mio ringraziamento va a Fondazione Cariplo vicina da sempre ai bisogni del territorio della provincia di Sondrio”.

Nessun commento:

Posta un commento