L'archivio del portale di informazione e commercio INTORNO TIRANO (www.intornotirano.it)

Etichette

martedì 16 novembre 2010

IL RITORNO DELLA “SCHISCETTA"

In dialetto lombardo la “schiscetta” (derivazione dal verbo “schisciare”, ovvero schiacciare) è un piccolo contenitore in alluminio o ferro con chiusura a buona tenuta nel quale viene introdotto pasta o riso o altri cibi già pronti al fine di poterli riscaldare quando è il momento del pranzo di mezzogiorno.

IL RITORNO DELLA “SCHISCETTA"

Milioni di lavoratori al mattino partivano da casa con la loro schiscetta che, mogli o madri, preparavano al fine che il proprio caro - alla pausa pranzo- consumasse un piatto caldo e buono. Poi la schiscetta fu abbandonata: fiorirono snack bar, punti ristoro, break di mezzogiorno,
paninoteche, insalatone di mezzodi, bar-ristoranti veloci e via dicendo, era l’epoca del nuovo
benessere e l’umile contenitore fu rottamato, anzi chi aveva ancora il coraggio di consumare la
pausa pranzo riscaldando la schiscetta era additato come un poveretto, fuori dal tempo, quasi
rimbambito, ottuso e che non stava al passo dei tempi.

C’è voluta la grande crisi economica di questi anni (e che difficilmente passerà presto) per
riportare in auge la schiscetta.
Si risparmia e si mangiano cose buone, fatte con amore senza
ingurgitare prodotti pronti in tre minuti alle micro-onde o intrugli dai nomi esotici che provocano
solo bruciori di stomaco. Ma con la schiscetta ritorneranno altri modi di approcci al cibo. Scompariranno i grandi chef stellatissimi che facevano pagare due ravanelli e un cucchiaio di maionese (chiamando il piatto fantasia cromatica mediterranea) a peso d’oro. Ritorneremo alla vecchie care trattorie, alle osterie con la tovaglia a quadrettoni, ai piatti ed alle fondine normali e non a quei piatti rettangolari, sbilenchi, ovali o storti che la nuova generazione degli chef ha voluto imporci e che contenevano il nulla.

Berremo la buona acqua del rubinetto e una buona pasta con il sugo la chiameremo così e non
come un “guru” della ristorazione molecolare che aveva in lista questo piatto e sul menu’ scriveva
testualmente: “dalla trafila di bronzo l’oro giallo del tavoliere delle puglie, essicato ed invecchiato,
unito a sfilacciato leggero di pollo ruspante, pomodoro aravak, alle erbe aromatiche rupestri
spontanee, un tocco di zenzero e di sale delle hawai”: costo euro 32.

Attilio Scotti

1 commento:

  1. Evviva il ritorno della schiscièta
    Inviato da Utente anonimo il 08:51
    La schiscèta.

    Ma regòrdi quàndu séri ‘n bucièta
    che ‘l regiur ‘l ramàva rée la schiscèta
    quàndu ‘l vàva a laurà ilò a Sèrniu.

    Ala bunùra ‘l tuléva sü i dùu scatulìn,
    ün cun giù la pasta e l’òtru cun ‘l brödìn,
    ‘n pìt de pàn e furmài e ‘n buzzèt de rùs.

    Iscì la tiràa ‘nnanz a mangià per àgn e àgn
    sénsa ciapà ‘l mal de stùmach e malàgn
    perchè la regiura la preparàva ròba bùna.

    Pòo ‘n sa vegnüü tücc a stà ‘n pìt bée
    e negügn la schiscèta i la töcia pü rée,
    iscì la gént la ciapàa ‘l mal de stùmach

    perché al risturànt i mangiàva ròbi fini
    che tanti òlti ‘l parèva pastùn dèli galìni,
    e dòpu ‘n pìt ‘l stùmach l’éra ‘n piatùn.

    Adès però che ‘n sà quasi tücc a bulèta
    ‘n sà metüü amò a mangià la schiscèta,
    ròba pòera e de cà, ma bùna e genüina.


    Méngu

    p.s.
    Ogni tre giorni consiglio per “chiscièta di mesdì” un chisciöl accompagnato con un calice di Valtellina.
    www.confraternitadelchisciol.com

    RispondiElimina