[LETTURA IN DIALETTO] Ventiseiesima parte della rubrica
dedicata alla storia del Sacro Macello di Valtellina raccontata
attraverso la storia d'amore di Michele e Martina. (Di Ezio Maifrè)
Si sa che molte cose non si possono tenere segrete per
lun-go tempo, vuoi perché vi sono personaggi che pur giurando di non
dire nulla poi parlano, vuoi perché ognuno piega i fatti secondo il
proprio interesse, ma quel suono del cor-no per molti era diventato un
lamento, una protesta per il torto fatto dal podestà grigione a Michele e
a Martina. Per la gente del Borgo era il lamento del misero che soffre
sotto l’oppressore.Così ogni sera, quando il corno suonava, la gente smetteva il lavoro, ascoltava e in silenzio volgeva lo sguardo al castello di S. Maria.
Al suo cessare le donne pregavano la Beata Vergine di Tirano mentre gli uomini incominciavano tra loro a tramare contro l’oppressore grigione.
Ma, oltre al popolo, altre persone agivano in segreto.
La sera dei primi di luglio Giacomo Robustelli era giunto a Tirano e si era incontrato con il dottor Vincenzo Venosta. Erano amici già da lungo tempo e avevano in comune alcune idee sul da farsi per poter mutare lo stato di cose in Valle.
Quella sera il Robustelli sentì il suono del corno di Michele. Vide la gente fermarsi per strada, confabulare, stringere i pugni in segno di minaccia contro i Grigioni e i Riformati.
Chiese spiegazioni al Venosta il quale gli raccontò la storia nei particolari, anzi l’aggravò ad arte ben conoscendo la fiera baldanza e la determinazione dell’amico.
Il Robustelli, che era uomo di azione e soprattutto uomo scaltro che sapeva approfittare delle cose ingiuste al momento giusto, chiese di poter incontrare Michele Gèta la sera dopo.
Infine rivelò al Venosta l’intenzione di convocare in un incontro segreto alcuni capi cattolici del Terziere di Mezzo, della Comunità di Teglio, del Terziere Inferiore scontenti del governo grigione e dei loro predicatori.
L’incontro sarebbe avvenuto a giorni nella sua casa a Grosotto.
La sera dopo Michele Gèta, in grande segreto e in piena notte, era a casa del Venosta con il Robustelli.
Il Robustelli, dopo quella presunta voce di minaccia di strage in Valle dei cattolici da parte dei riformati grigioni e che si riteneva uscita dai capi durante il Sinodo di Jante del 15 giugno, non voleva perdere altro tempo per agire.
Da uomo d’armi sapeva che ogni minuto in battaglia è prezioso; la sorpresa è poi essenziale per la vittoria; farsi sorprendere impreparati significava soccombere.
Occorreva agire prima di loro, anzi coglierli impreparati, tendere loro un agguato mortale.
Per questo aveva mandato dei messaggeri di sicura garanzia ai suoi più fidati amici in Valle per informarli delle sue idee.
Il Robustelli aveva fatto chiamare Michele Gèta, ben sapendo il pericolo che correva.
A volte la gente del popolo parla troppo, promette d’agire poi si ritira dall’impresa, al primo insuccesso. Il popolo è massa, a volte è come fuoco di paglia che subito si infiamma, distrugge con furore e poi subito si spegne.
Ogni ribellione dalla tirannia va poi, con sacrifici, supportata nel tempo con pazienza e perseveranza se non si vuole che le cose tornino come prima, anzi peggio di prima a causa delle vendette dei principi che, ritornati al potere, non dimenticano chi li ha cacciati.
Il Robustelli pensava che la ribellione della Valtellina contro i Grigioni dovesse iniziare subito, ma doveva essere intrapresa e condivisa da gran parte dei nobili locali cattolici.
Parte 26 - In dialetto tiranese (aprite l’audio e mentre ascoltate la dizione di Cici Bonazzi seguite la lettura in dialetto)
S’à àa dicc che tànti ròbi s’pö mìga tegnìli piacàdi par parècc témp, vöt parchè ‘l gh’è ‘n gìru gént rufiàna che prìma i giüra che i dis nigùta po i va ‘n gìru a sbarlatà giù tüt ‘n piàza, vöt parchè ‘l gh’è balòs che i la cünta cùma ‘l ga cunvée, iscì chèl sun del còran l’éra vegnüü par tancc cùma chèl de ‘na vàca che l’è rée a fa e che pantégia par ‘l dulùr, cùma par chèl dulùr che ‘l gh’éra avüü Martìna e Michél par ‘l tort facc dal pudestà Grisùn.
Par la gént de Tiràn chèl sun del còran l’éra cùma se ‘l föss ‘l vèrs de chèl che l’è sùta i fèr del bòia.
Iscì, tüti li sìri, quàndu ‘l còran ‘l sunàva la gént la tràva giù bas ‘l badìl e la scultàva e sénsa parlà la vardàva sü ‘l castèl de Sànta Marìa.
Quàndu ‘l finìva de sùna, li fèmni i pregàva la Beàta Vérgine de Tiràn, e po i um i tacàva a parlà de brüt cùntru la bòria grisùna.
Ùltru sta gént parò ‘l gh’éra a òtri che i mesedàva vendèti.
La sìra dei prim dì de lüi ‘l Giàcun Rübüstèl l’éra rüàa a Tiràn e ‘l s’éra ‘ncuntràa cu ‘l dutùr Vincénzu Venòsta.
I éra amìs già da parècc témp e i gh’éra àa li stèsi idéi sü cùsa ‘l gh’éra de fa par ‘nversà li ròbi chilò rée ‘n val.
Chèla sìra ‘l Rübüstèl l’éra sentìi ‘l sun del còren del Michél.
L’éra àa vedüü la gént fermàs par stràda, mesedà, strincc i pügn ‘n olt par minacià i Grisùn e i rifurmàa.
‘L gh’éra dumandàa evasiùn al Venòsta che ‘l gh’éra cüntàa sü ‘l fàtu del Michél fil par ségn e i l’éra amò metüda giù àa pü düra par fa dà fo dali àsci ‘l sòci che ‘l cunuséva bée e che quàndu ‘l sa ‘nfularmàva i la tegnìva pü nigügn.
‘L Rübüstèl, che l’éra ‘n um de baiunèta ‘n càna e mìga ‘n pan pos e àa um che ‘l savéva catà la bàla al bals, ‘l gh’éra dicc che ‘l vuléva vedè ‘l Michél subitaméntu la sìra dòpu.
‘L gh’éra po àa dicc che ‘l gh’éra l’idéa de vedès de piàch cun parècc capuriùn catòlich del Terziér de Mèz, de chèl de Tèi, e del Terziér de Sut e àa cun tücc chèi che i gh’à n’éra ras i pum del guèrnu Grisùn e dei predicadùu rifurmàa. I sa sarés truàa tücc ilò dòpu ‘n quài dì ‘n dela so ca a Grusùt.
La sìra dòpu, Michél Gèta, sénsa che nigügn i la savéva e a nocc fùnda l’éra ilò ‘n ca del Venòsta cun al Rübüstèl.
‘L Rübüstèl avéndu savüü chèla us dei Grisùn rifurmàa che i vuléva cupà fo tücc i catòlich chilò ‘n val e che chèla us la paréva èss vèra parchè i l’éra dìcia i capuriùn quàndu i s’éra truàa int ilò a Ilanz ‘l 15 giün, ‘l vuléva mìga pèrt témp par dach la panigàda a i Grisùn.
L’éra ‘n um de guèra e ‘l savéa che ‘n de sti mestée ‘l témp l’è or, picà par prim e sénsa avisà l’è ‘n grant vantàcc parchè se s’è mìga prunt par prim tànti òlti sa ‘l ciàpa ‘n del göp.
L’ucuréva picà par prim, sénsa preavìs e tiràch ‘l sanch a i Grisùn.
‘L Rübüstèl par èss prim l’éra mandàa gént de fidücia a tücc i söö amìs dela val par spiegàch giù li so idéi e l’éra facc ciamà ‘l Michél Gèta àa se ‘l savéva che l’arés ris’ciàa de brüt.
‘L savéva che la gént tèra tèra la sparlòta a vàca, la prumèt de fa tüti li ròbi, po sül pü bèl la tra giù ‘l sach e chi s’è vist s’è vist.
‘L pòpul l’è bö e l’è cùma föch de pàia che ‘l sa pìza sü subitaméntu, ‘l brüsa chèl che’l trùa ilò e po finìi de brüsà la pàia ‘l sa smurènza e ‘l va ‘n nigùta.
Quàndu sa sa riòlta cùtru la bòria ‘l va po maiàa sü i sacrifìzi dì par dì par mantegnì chèl che sa ramàa scià cun la fòrsa se sa völ mìga avègal amò pü düra ‘n del göp parchè sa sa che quàndu i sciùr i ga rüà amò a cumandà i ta la farà ‘ndà amò pü a sanch.
‘L Rübüstèl ‘l gh’éra l’idéa che la riòlta ‘n Valtelìna cùntru i Grisùn la gh’éra de èss fàcia subitaméntu ma la gh’éra de èss capìda da tücc i sciùr e i Prìncipi catòlich de giù de igliò.
Continua…
Nessun commento:
Posta un commento