L'archivio del portale di informazione e commercio INTORNO TIRANO (www.intornotirano.it)

Etichette

sabato 27 ottobre 2012

PERCHÈ DIO LASCIA FARE SENZA INTERVENIRE?

Trentottesima parte della rubrica dedicata alla storia del Sacro Macello di Valtellina raccontata attraverso la storia d'amore di Michele e Martina. (Di Ezio Maifrè)
Proprio lui era pieno di rimorsi, lui che se non fermato dai suoi amici era pronto a uccidere il podestà e a mangiargli il cuore!
Ma un conto è l’intenzione, un conto sono le parole e un conto è il fare!
A molti dolorosi pensieri porta il cuore dopo fatti atroci!
La sua Martina, lontana in Poschiavo, forse pensava a lui, forse già aveva saputo di quelle uccisioni, forse temeva per la sua vita.
Dal castello, si vedevano le montagne del Bernina, il chiaro della neve brillava sotto la luna che illuminava i monti. Era là, sotto quei monti, la sua Martina.
Cosa poteva valere, per lui, una vittoria se fosse stato privato di ciò che più amava al mondo?
Tutte queste cose lo diceva a sua fratello che lo ascoltava e lo rincuorava.
In fondo aveva capito, che belle sono le parole, grandi sono le attese prima di una ribellione e di una strage, ma poi, a cose fatte, ci si accorge quanto pesano le sciagure del mondo sull’animo umano.
Amore, fratellanza, condivisione sono le cose giuste, ma perchè il mondo molte volte non le accoglie?
Quale misterioso demonio entra nel cuore degli uomini per trasformarli al pari delle bestie, anzi peggio? O forse vi sono due razze al mondo: i buoni e i cattivi, e i cattivi devono essere cacciati sempre con la forza?
Perchè Dio lascia fare senza intervenire? O forse Dio interviene tollerando, anzi usando anche la violenza dell’uomo per togliere i mali del mondo?
Era forse per questo che la Beata Vergine della Folla era apparsa in Tirano? Forse per fermare l’arroganza dei Grigioni e il diffondersi dell’eresia?
Giunse l’alba mentre i due fratelli ancora si confidavano le loro angosce.
Quel mattino, il Venosta mandò a chiamare Michele.
Il Robustelli nel pomeriggio del giorno 20 voleva raggiungere Brusio ove alcuni Riformati avevano fatto in tempo a fuggire; li voleva sorprendere per ucciderli e per far ciò aveva bisogno dell’aiuto dei giovani congiurati del castello di S. Maria che avrebbero presidiato il castello di Piattamala mentre i suoi uomini compivano l’azione.
Michele riferì al Venosta che lui e i suoi uomini sarebbero giunti nel primo pomeriggio al castello di Piattamala. Così fu.
Là trovò il Robustelli, che fiero, deciso in tutto, senza ombre di debolezza e dubbi sul da farsi, salutò l’Àigula e strinse poderosamente la mano ai giovani i quali, uno alla volta, gridarono il loro nome di battaglia e “a mort i Grisùn”.
Il Robustelli con i suoi 50 uomini si preparò a partire, mentre gli uomini del Gèta presero possesso con legittimo orgoglio del castello di Piattamala giurando di difenderlo in caso di attacco sino alla morte.Michele volle parlare con il capitano Robustelli. Gli chiese se poteva partecipare all’azione e che, potendo, si sarebbe recato in grande segreto a Poschiavo per avere notizie della sua Martina.
Michele aggiunse che avrebbe lasciato il comando dei suoi uomini a Bartolomeo, suo fratello.
Il Robustelli, uomo d’armi ma anche grande conoscitore delle cose del mondo, sorrise, diede una poderosa manata sulle spalle a Michele e partirono insieme.
Giunsero a Brusio.
Rintracciarono i fuggitivi Riformati che si erano riuniti per decidere sul da farsi. Li colsero di sorpresa e a colpi di archibugio li uccisero uno alla volta, poi incendiarono gran parte delle case dell’abitato di Brusio. Ne furono uccisi 27.
Parte 38 -In dialetto tiranese (aprite l’audio e mentre ascoltate la dizione di Cici Bonazzi seguite la lettura in dialetto)


Pròpi lüü l’éra pièe de rimòrs, lüü che se i la fermàva mìga i so amìs l’éra ilò prunt a stincà fo ‘l pudestà, a maiàch fo àa ‘l cör! Ma ‘n cünt l’è avèch avüü l’intenziùn e ‘n cünt l’è li paròli e ‘n cünt l’è chèl che s’è facc.
A parècc pensée e a magùn ‘l pòrta ‘l cör dòpu mestée iscì brücc!
La so Martìna l’éra là int par Pus’ciàv e fùrsi la pensàva a lüü, fùrsi lée l’éra già saüü de chèl cupamént de chilò rée, e fùrsi la gh’éra paüra che ‘l füs stacc mazzàa àa lüü. Dal castèl de Sànta Marìa sa pudéva vedè int li muntàgni del Bernìna che i stralüsìva sùta la lüna che la faséva grant ciàr ilò süsùra li muntàgni. L’éra pròpi int ilò la so Martìna. Cùsa ‘l pudéva cüntà par lüü d’avè vingiüü se l’arés po perdüü chèl che ‘l ga tegnìva de pü sü chèsta tèra?
Tüti sti ròbi i ga li diséva al so fradèl che l’éra ilò che i la scultàva e che i la tiràva sü de muràl. Michél l’éra capìi fìna trop bée che l’è bèl parlà, l’è bèl specià ‘l témp de ribelàs e de fa giüstìzia ma po quàndu li ròbi i è fàci sa ‘nacòrcc de cùma l’è brüt ‘l munt e cùma i pésa sü la cusciénza li ròbi brüti. L’è ‘l vulés bée, l’è èss fradèi, l’è supurtàs ün cun l’òtru la ròba giüsta, ma parchè a stu munt sti ròbi i càpita mìga?
Chìi l’è po chèl demòni che ‘l scàzza ‘n del cör dei um par fài vegnì cùma li bèsti u àa pégiu? U fùrsi ‘l gh’è dùi ràzi de gént a stu mund, i bun e i gram e i gram i gh’à de èss scursàa sémpre cun ‘l bastùn? Parchè ‘l Signùr ‘l làsa büi sènsa fa nigùta? U fùrsi ‘l Signùr ‘l vàrda giù e ‘l sàra giù i öcc quàndu sa dupéra ‘l bastùn par strepà fo i mài dal mund? L’éra fùrsi àa par chèstu che la Beàta Vérgine dela Fòla l’éra aparüda chilò a Tiràn? Fùrsi par fach pasà la bòria a i Grisùn e fermà li eresìi dei rifurmàa?
L’éra rüàa ‘l ciàiar del dì e i dùu fradèi i éra amò ilò che i sa cüntàva sü i söö magùn.
Chèla matìna ‘l Venòsta l’éra mandàa a ciamà ‘l Michél.
‘L Rübüstèl ‘n del dopumesdì del dì 20 ‘l vuléva rüà int a Brüs ‘ndùa i rifurmàa i éra facc ‘n témp a fügì; ‘l vuléva brancài par cupài fo ma par cupài ‘l gh’éra bisùgn de èss giütàa dai Giùan Cungiüràa de castèl de Sànta Marìa che i arés presidiàa par ‘n pit ‘l castèl de Piatamàla ‘ntànt che i so um i fàva ‘l macèl.
Michél ‘l gh’éra dicc al Venòsta che lüü e i so um i sarés stacc ilò al castèl de Piatamàla ‘n del dopumesdì. L’éra stàcia iscì.
Ilò l’éra trüàa ‘l Rübüstèl, che galüp e decìs cùma mài sü ‘l da fas l’éra salüdàa l’Àigula e ‘l gh’éra stringiüü la màa düra cùma piatùn a tücc i giùan che ün ala òlta i éra cridàa ‘l num de guèra e i éra àa dicc: “a mort i Grisùn”.
‘L Rübüstél cun i so 50 um l’éra rée a preparàs par partì, ‘ntànt che ‘l Gèta ‘l dàva ùrdin cun grant stüàa a i so um de presidià ‘l castèl de Piatamàla giüràndu de diféndel fìna ‘n càsu de batàglia, fìna a lasàch tücc la rüsca.
‘L Michél l’éra vulüü parlà cu ‘l capitàni Rübüstèl. ‘L gh’éra dumandàa se ‘l pudéva àa lüü giütà a cupà fo i rifurmàa e che dòpu, se l’arés pudüü, ‘l sarés andàcc de piàch int ilò a Pus’ciàv par avèch nöi de la so Martìna.
Michél ‘l gh’éra amò dicc al capitàni che l’arés lagàa ‘l cumàndu dei so um al so fradèl Bartoluméu.
‘L Rübüstèl che l’éra ‘n um de guèra ma che ‘l cunusèva bée àa li ròbi de stu mund, l’à picàa fo ‘na grignàda e po ‘l gh’éra dacc ‘na grant pàca sü li spàli al Michél e i éra partìi ‘nsèma. I éra rüàa ilò a Brüs. I gh’éra rufianàa ‘ndùa i s’éra piacàa i riformàa fügìi e i éra truàa ilò tücc ‘nsèma che i mesedàva sü cùsa i duéva fa.
I um del Rübüstèl, sénsa che i rifurmàa pudés dì bèe, ün a la òlta i éra cupàa a culp de archibùgiu, po i éra brüsàa sü parègi ca. I ‘n’éra mazzàa 27.
Continua…

Nessun commento:

Posta un commento