18 gennaio 2012 - Dal 2005 a oggi sono in tutto 52 le borse di studio assegnate dagli Ebt (Enti Bilaterali Territoriali). Nel 2011 numerosi altri sussidi e contributi sono andati a beneficio di lavoratori e aziende della nostra provincia per un totale complessivo di oltre 112.000 euro.
Sono 14 gli studenti universitari della provincia di Sondrio destinatari delle borse di studio stanziate anche per l’anno 2011 dagli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo della provincia di Sondrio, organismi paritetici senza fini di lucro nati con l’obiettivo di costituire un punto di riferimento per le aziende e i lavoratori operanti sul nostro territorio, nei rispettivi settori di competenza, per favorire il confronto tra i rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro, la promozione e la valorizzazione dell’apprendistato professionalizzante, il sostegno di aziende e lavoratori attraverso sussidi, contributi ecc..
Le borse di studio, del valore di 1.000 euro ciascuna, sono risultate così ripartite:
BORSE EROGATE DA EBT TURISMO
- Giulio Presazzi (Caspoggio) – ingegneria informatica (laurea)
- Nicola Donati (Madesimo) – economia aziendale e management (iscritto al 2° anno)
BORSE EROGATE DA EBT COMMERCIO
- Giulia Zangrando (Bormio) – giurisprudenza (iscritta al 2° anno)
- Nicolas Vedovelli (Cosio Valtellino) – medicina veterinaria (laurea)
- Annalisa Della Mina (Dubino) – scienze dell’educazione (laurea)
- Greta Sala (Montagna in Valtellina) – odontoiatria e protesi dentarie (iscritta al 2° anno)
- Matteo Moschini (Sondrio) – ingegneria gestionale (laurea)
- Veronica Ronconi (Morbegno) – mediazione linguistica e culturale (iscritta al 2° anno)
- Marianna Ronconi (Morbegno) – pianificazione urbana e politiche territoriali (laurea magistrale)
- Francesca Romeri (Sondrio) – scienze naturali (laurea)
- Camilla Covaia (Morbegno) – scienze della formazione primaria (laurea)
- Federico Giuppani (Sondrio) – ingegneria civile (iscritto al 2° anno)
- Martina Moiola (Cosio Valtellino) – infermieristica (laurea)
- Aaron Grolli (Teglio) – lettere e filosofia (iscritto al 2° anno)
A consegnare i riconoscimenti, questa mattina nella sala Succetti della Camera di Commercio di Sondrio (gentilmente concessa), il presidente dell’Ebt Commercio Paolo Bassi e il vicepresidente dell’Ebt Turismo Mario Saligari, presenti anche il direttore dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio Enzo Ceciliani, e rappresentanti dei sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.
Nel complimentarsi con i ragazzi e con i loro familiari per i risultati raggiunti, Bassi e Saligari hanno confermato il valore del progetto di sussidi e contributi portato avanti dagli Enti e la volontà di continuare su questa strada, anche in considerazione del continuo aumento del numero delle aziende iscritte agli Ebt.
Dal 2005 a oggi sono in tutto 52 le borse di studio assegnate, di cui 38 da parte dell’Ebt Com e 14 dell’Ebt Tur. Oltre alle borse di studio, nel corso del 2011 gli Enti Bilaterali hanno attribuito numerosi sussidi e contributi a lavoratori e aziende della nostra provincia (es. premi natalità, contributi per frequenza corsi sulla sicurezza aziendale ecc.) per un ammontare complessivo di 112.341 euro (di cui 74.270 euro da parte di Ebt Com e 38.071 da parte di Ebt Tur).
Anche per il 2012 Ebt Com ed Ebt Tur hanno intenzione presentare un nuovo pacchetto di iniziative a favore di aziende e lavoratori.
Nessun commento:
Posta un commento